
Noi riceviamo un qualcosa, Stuart Hall ci parla di “Teoria della ricezione”
una rielaborazione di messaggi destinati al pubblico che poi verranno elaborati
diversamente da ogni singola persona.
Ci sono diversi livelli di “lettura”: un livello dominante, oppositiva e
negoziata. Questi livelli vedono la relazione tra pubblico e produttore in tre
modi diversi influenzati dall’età, credenze, culture, generi, esperienze.
Il testo scritto dal prof. Luigi Spina “Il futuro della ricezione
dell’antico” spiega che la ricezione è una parola fondamentale che ci permette
di capire se tutto ci è chiaro.
Commenti
Posta un commento